L’Associazione privata di fedeli “I Discepoli di Padre Pio” e il movimento che la stessa rappresenta, sono stati riconosciuti dalla Chiesa ai sensi del Codice di diritto canonico con decreto n. 73/03 del Cardinale e Arcivescovo S.Em. Camillo Ruini, Vicario Generale di Sua Santità Giovanni Paolo II nella Diocesi di Roma.
Nell’aprile del 2016, è stata costituita l’omonima l’Associazione regolata dal Codice civile che ha ottenuto il riconoscimento giuridico ai sensi del D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361 (“Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti di riconoscimento di persone giuridiche private e di approvazione delle modifiche dell’atto costitutivo e dello statuto”), ed è stata iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Roma al n. 1146/2016.
Nel dicembre del 2018, all’Associazione Privata di Fedeli, che per decreto è un ente della Diocesi di Roma, è stato concesso di svolgere la sua attività anche nell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano.
L’Associazione è lo strumento operativo del movimento religioso che ha come obiettivo l’accoglienza e la cura delle persone che soffrono, sole ed emarginate, con la volontà di dar loro una speranza in più nel domani, senza alcuna differenza di credo.